Vai al contenuto

IMTHA Si presenta

Please follow and like us:

CHI è IMTHA?

IMTHA – Italian Mountain Trail Horse Association, è una associazione no profit nata dalla volontà di un gruppo formato da cavalieri, giudici e centri ippici di promuovere, sviluppare e tutelare il Mountain Trail in Italia tramite l’organizzazione di corsi di formazione per istruttori e giudici, clinic per ogni livello di cavaliere ed eventi su tutto il territorio.

La disciplina del Mountain Trail é nata negli Stati Uniti nel 2001 e si é diffusa in tutto il Nord America e successivamente in Europa, per arrivare in Italia nel 2014.  

Il Mountain Trail é aperto ad ogni razza di cavalli e ogni tipo di monta, vi possono partecipare cavalieri provenienti da qualsiasi disciplina equestre.

La finalità di questa disciplina è creare dei binomi che possano affrontare un percorso di montagna con FIDUCIA, NATURALEZZA e IN SICUREZZA.  Ci sono categorie per tutte le età e livello tecnico, dai principianti ai professionisti.

Il Mountain Trail si pratica in campi in cui vengono riproposti ostacoli che si possono trovare durante un’escursione in campagna, alcuni sono naturali come ad esempio piccoli stagni o corsi d’acqua, altri artificiali come ponti di vario genere.

Il campo da Mountain Trail deve rispecchiare e integrarsi con l’ambiente che lo circonda, tenendo sempre presente la sicurezza di cavalli cavalieri e spettatori.

La competizione consiste nell’attraversare gli ostacoli al passo in modo tranquillo e sicuro, il cavallo deve essere rilassato e “studiare” l’ostacolo mentre lo supera mantenendo un’andatura costante.

Il binomio cavallo cavaliere deve essere in completa sintonia, non devono esserci forzature.

Gli ostacoli vengono giudicati singolarmente e viene assegnato un punteggio in base alla precisione, alla fiducia, all’atteggiamento ed all’impulso con cui vengono affrontati.

Non esiste un tempo di percorrenza: vincerà il binomio che totalizza il maggior numero di punti.

I percorsi si possono effettuare sia montando (Riding) che conducendo il cavallo a mano (In Hand).

IMTHA è un’associazione che opera secondo un regolamento autorizzato e approvato da ACSI – Associazione Centri

Come partecipare al campionato?

Il campionato IMTHA  è aperto a tutti i centri equestri, ed è svolto sotto la tutela del Coni tramite affiliazione ACSI.

In base alla propria struttura o necessità è possibile scegliere la formula più idonea per partecipare al campionato.

DIVENTARE centro IMTHA e ospitare una tappa del Campionato

sarà necessario essere forniti di un campo gara di Mountain Trail, in cui sarà effettuato un sopraluogo per l’idoneità e la sicurezza dei cavalli / cavalieri. Sarà inoltre richiesta l’affiliazione ACSI per il rilascio delle patenti ai cavalli/cavalieri.

Partecipare come centro con i tuoi allievi

se non possiedi un campo di Mountain Trail o il tuo non è idoneo alle gare, puoi patecipare al campionato tesserandoti IMTHA/ACSI, portando i tuoi allievi alle gare e valutare poi in un secondo momento la messa in opera di un campo gara.

Per partecipare come cavaliere

sarà necessario effettuare la patente ACSI corrispondente alla propria categoria / livello, presso un centro IMTHA/ACSI autorizzato al rilascio delle patenti.

La quota associativa IMTHA

sarà richiesta se il concorrente intende gareggiare per la qualificazione all’interno del campionato annuale, mentre non sarà necessario se si partecipa solo alla qualificazione per un singola tappa.

LE REGIONI DEL CAMPIONATO  LOMBARDIA – PIEMONTE – LIGURIA VENETO – EMILIA ROMAGNA – FRIULI. Tutte le tappe hanno valenza inter-regionale, quindi ogni atleta potrà partecipare a tutte le gare del circuito anche non della propria regione, accumulando punti per il proprio campionato regionale.

Qualificazione e ammissione dei binomio alla finale

 I 5 miglior binomi regionali di ogni categoria potranno accedere alla finale per l’assegnazione del titolo di Grand Champion IMTHA. Per tutte le specifiche e le categorie visionare il regolamento.