Vai al contenuto

Chiusura Campionato Nazionale Team Roping 2021

Please follow and like us:

Il Team Roping, una disciplina della monta Western, che unisce le antiche tradizionali tecniche di controllo e gestione del bestiame al Lazo con la vita frenetica di oggi, una disciplina estratta dal mondo del Rodeo che inizia a prendere piede anche in Italia.

Cinque sono state le emozionanti tappe che hanno contraddistinto il campionato 2021 di Team Roping del settore Stock 321; lo Zocchi Roping a Ciconio (TO) ha rotto il ghiaccio iniziando il 15 Maggio, dando il via ad un campionato veramente ricco di novità, divertimento, spettacolo ed all’insegna della professionalità e del BUON ROPING.

A questo Start hanno preso parte anche un gruppo di affiatati ragazzi francesi, tra i quali Jordan Legay, Antony e Nathalie Masclaux  a riprova che c’è veramente la voglia di fare questo sport con preparazione e competenza.

La seconda tappa nel mese di Giugno si è disputata presso il Border River (PU), dove l’accoglienza dei padroni di casa è stata eccelsa e la cornice delle dolci colline hanno reso questa tappa indimenticabile, qui i nostri ropers hanno gareggiato magistralmente con prese veloci e spettacolari; su un’arena appena conosciuta è stato emozionante vedere come i professionisti e gli istruttori donavano consigli ed aiuti ad i giovani ropers JR e Novice.

Il 24 Luglio ed il 18 Settembre il campionato è entrato nel vivo e si è svolto presso il centro di Basaluzzo Clayland Ranch, la finale era vicina e la voglia di far bene si sentiva davvero nell’aria, la categoria Open si è distinta come sempre in professionalità e bella gestione del vitello, in tempi veramente ridotti ed anche i Novice ed i JR hanno dato dimostrazione di crescita costante.

In questa fase del campionato si sono anche aggiunti ropers di Roma ,Emiliano Rosina  e Davide Coluzzi che pur affrontando il lungo viaggio non hanno resistito al gareggiare.

Arriviamo così alla Finalissima del 06 novembre al Cowboys’ Guest Ranch di Voghera, una giornata ricca di appuntamenti, tanti sono stati i team che hanno partecipato nelle varie discipline e categorie, rendendo questa finale davvero unica nel suo genere.

Un’impeccabile organizzazione da parte dei responsabili Lola Riccardi, Micol Fontana, Mirko Cattaneo e Stefano Zocchi ha reso possibile un vero spettacolo, il susseguirsi delle gare dal mattino iniziando con gli JR ed i Novice della Dummy Roping che poi hanno lasciato il posto alle gare di Breakaway e di Steer Stopping ed infine le finali del Team Roping categorie Open e Novice hanno tenuto tutti con il fiato sospeso; Il riecheggiare nell’arena della frase “il giudice è pronto, bandierina alta” ammutoliva il pubblico in vista dell’uscita che poi esplodeva nel boato dopo la presa, da qui si è vista la forte partecipazione oltre che da parte dei concorrenti anche del pubblico.

Impossibile non menzionare la SUPERFINALE SERALE della categoria Open dove i 5 migliori Header del campionato, Stefano Zocchi, Andrea Cattaneo, Lola Riccardi, Alessandro Fraschini, Matteo Mandonico hanno gareggiato insieme ai 5 migliori Heeler Katia Franco, Mirko Cattaneo, Alex Ficara, Riccardo Fuoco, Stefano Zocchi in uno spettacolo mozzafiato; l’evento è stato mandato in diretta Youtube ed aperto dalla coreografia delle splendide JR Cheerleader e dai fuochi in arena, un momento indimenticabile l’entrata dei cavalli con i loro ropers pronti a disputarsi questa super finale, vinta poi dal binomio Lola Riccardi – Alex Ficara.

In un anno di forti difficoltà come è stato questo 2021 è stato bellissimo partecipare a queste manifestazioni sia per il grande spirito sportivo, sia per il “bel clima” che si è respirato, infatti questo sport è e deve essere uno sport che unisce, che appunto crea team, crea legami, infatti l’header non può nulla senza il suo heeler e viceversa.

In questo campionato abbiamo visto cavalli e cavalieri che sono stati veramente degli atleti preparatissimi, frutto di costante lavoro ed allenamento, abbiamo visto una voglia incredibile di crescere in questo sport, di fare bene e sempre meglio, rispettando regolarmente anche il vitello affidato, abbiamo visto la professionalità e l’imparzialità del nostro giudice Filippo Parisi sempre presente, attento e disponibile a fugare qualsivoglia perplessità.

Abbiamo visto sempre la presenza dei veterinari attenti al benessere dei cavalli e dei vitelli e del personale medico/sanitario a disposizione dei garisti. Abbiamo visto i JR appassionarsi ed innamorarsi di questo sport volendo imitare i loro idoli, inseguendo e cercando di roppare la loro Dummy meccanica, imparando a fare un cenno al loro heeler nel momento in cui si sentivano pronti a partire, abbiamo visto i loro istruttori incitarli e a gran voce urlare “swing, swing” quando se ne dimenticavano….

Perché i JR sono questo “trepidare di emozioni bellissime” sui loro cavalli pronti ed agghindati per l’occasione scalpitanti di uscire da quella chute. Abbiamo visto i JR ed Novice sia nella nello Steer Stopping e nel Breakaway fronteggiarsi concentratissimi per riuscire a prendere nel minor tempo possibile quelle corna che tanto si erano allenati a prendere! Insomma abbiamo visto davvero tantissime cose belle in questo campionato di Team Roping 2021, da portare avanti, da far crescere per emozionarci, divertirci, appassionarci sempre di più a questo magnifico sport.

Una dovuta menzione ai finalisti di ogni categoria di questo campionato:

BEST HEADER JUNIOR: Carlotta Michelin, Maya Sciutto e Gabriele Maranzana
BEST HEADER NOVICE: Matteo Uccelatori, Elisa Chiodi, ed Eddie Bolognese
STEER STOPPING NOVICE: Monica Bocchio, Matteo Uccellatori ed Eddie Bolognese –
STEER STOPPING NOVICE: Maya Sciutto , Leonardo Bergesio ed Elisabetta Pittaluga
STEER STOPPING OPEN: Riccardo Fuoco, Emiliano Rosina e Gianluca Gallinucci –
BREAKAWAY NOVICE: Elisa Chiodi, Greta Renati e Leonardo Bergesio
BEST HEADER OPEN: Stefano Zocchi, Andrea Cattaneo e Lola Riccardi
BEST HEELER OPEN: Katia Franco, Mirko Cattaneo ed Alex Ficara
BEST HEADER NOVICE: Mara Aragni , Riccardo Fuoco ed Andrea Sciutto
BEST HEELER NOVICE: Stefano Bar , Micol Fontana e Daniele Capella
BEST AMATEUR : Stefano Bar, Daniele Capella e Riccardo Oriani

Ed un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti di questo campionato che ci hanno creduto, si sono impegnati ed hanno dato il massimo , sempre e comunque.