Inizia il nostro campionato di RANCH ROPING 321 Settore stock.
Aria di primavera. Aria di poesia.
L’arrivo del camion trasporto bovini rapisce tutti ed innesca la miccia. “Trangugiamo” letteralmente la colazione e corriamo a scaricare i vitelli per poi numerarli.
Che spettacolo! 15 vitelli di una misura ottimale per lo svolgimento delle gare, neri e tutti uguali.
Alle ore 9.00 rompono il ghiaccio i più esperti, la categoria PRO; 30 teams di rofessionisti si sfidano per il primo go in questa gara di TWO MAN DOCTORING.
Come per l’anno passato, la parola d’ordine è far bene, svolgere un lavoro pulito osando sempre di più. Non v’è immagine più bella di un roper che sbaglia 2 volte di fila uno shot molto impegnativo ma che al suono dei 30 secondi al termine dell’azione elegantemente conclude con un lavoro certo, sicuro e pulito.
A seguire la categoria che quest’anno più catturerà l’attenzione: NOVICE. Si è infatti deciso che per favorire la crescita dei ropers che l’anno scorso gareggiavano con honda breakaway, quest’anno si confronteranno con honda fissa. Nel primo go si cimenteranno nella cattura della testa del bovino assegnato e concluderanno la loro azione chiudendo la dally in posizione di FACING col vitello.
Nel secondo go invece gli stessi saranno impegnati a prendere i piedi posteriori del vitello.
Il lavoro svolto è stato molto preciso, scrupoloso e in massima sicurezza.L’atteggiamento dimostrato dai nostri novice è stato di grande crescita.
Altra piccola novità di questo campionato 2022: categoria ROOKIE, per chi non avesse ancora la
sicurezza di gestire un rope fisso e ovviamente di età superiore ai 14 anni, si è deciso di permettere
2 go di ranch roping con honda breakaway.
Immutata invece la categoria JUNIOR, ragazzini che si sfidano in arena con honda breakaway aspettando ansiosamente i famosi 14 anni per poter salire di categoria e gestire sul serio una vera situazione di lavoro.
Nella veloce pausa pranzo per permettere a cavalli e bovini il meritato riposo, ricarichiamo le energie con gli ottimi ravioli della casa e qualche torta portata e offerta dalle nonne dei cavalieri più giovani.
Nel secondo go si riparte dai più piccoli, JUNIOR, poi i ROOKIE, NOVICE ed infine i PRO, per alleggerire il carico di attesa dei più piccoli.
Il clima della giornata è stato ottimo. Tifo per chi lavorava in arena e tanti consigli fuori.
Un’atmosfera magica. Forse perché il premio una giornata del genere solitamente è un oggetto di selleria. O forse perché non si gareggia col cronometro in mano. Oppure per la soddisfazione personale che ognuno di noi ha prima e dopo essere stato in arena.
Mi piace “ficcanasare” in campoprova e sentire: “oggi mi riterrò vincitore se mi entrerà un
Tournover!”
Oppure: “a casa riesco sempre a fare un Del Viento nei piedi, ma in gara mai! Se ce la faccio questa volta ho vinto io!”
Che dire…a qualcuno è andata bene!
Il bel clima si protrae fino al momento delle premiazioni: i più piccoli catturano l’attenzione sfidandosi in acrobazie e divertendo tutti quanti coinvolgendo anche i più vecchi. Quante risate!
E’ buio ormai: dove stamane si alzava la polvere adesso si intravedono due occhioni gialli. Lo stesso camion cha ha dato inizio a questa bella giornata arrivando a caricare i nostri vitelli, segna la fine di questa prima tappa di campionato.
Cisi ritroverà in arena presso il GF RANCH di Gattico Veruno Novara, l’8 maggio per la seconda tappa di campionato.














Per la categoria PRO: 1° posto RICCARDI L. – MANDONICO M.
2° posto BERGESIO G. – MOLTENI M.
3° posto SANGUINETI M. – ARAGNI M.
Per la categoria NOVICE: 1° posto SCIUTTO M.
2° posto MANDONICO G.
3° posto INVERNIZZI R.
Per la categoria ROOKIE: 1° posto FERRARI G.
2° posto GROSSO C.
3° posto PECORARA C.
Per la categoria JUNIOR: 1° posto PITTALUGA E.
2° posto CORRADO A.
3° posto PITTALUGA E.
Cristiano Pizzarelli
Seguici anche su Facebook e scopri maggiori info sulla disciplina a questo LINK